I blocchi movimento sono i blocchi blu e permettono al personaggio di compiere movimenti.
Vediamo nel dettaglio qualche blocco movimento e la sua funzione:
Nel primo esempio:
Vogliamo che il personaggio di default cioé il gatto, si muova di dieci passi. Allora usiamo questo blocco:
Questo blocco si posizionerà sotto il blocco bandiera. Una volta posizionato il blocco iniziale, possiamo posizionare gli altri sotto.
Se vogliamo che il nostro gatto vada avanti e poi ritorni alla posizione iniziale.
Abbiamo bisogno di 4 blocchi, il primo bandiera, il secondo move, il terzo wait o attendi e il quarto move.
Il blocco wait viene posto fra un azione ed un'altra. Permette di attendere i secondi inseriti e poi passa all'azione successiva.
Il blocco fai passi, serve per compiere i passi. Se usiamo i numeri positivi il personaggio si muove avanti se usiamo quelli negativi si muove all'indietro.
Ecco come posizionare i blocchi per innescare il movimento avanti ed indietro.
1)Blocco bandiera.
2)Blocco fai passi o move:
Settiamo i numeri positivi. In questa maniera il gatto si muoverà in avanti.
3)Blocco attendi o wait:
Usato per fare attendere i secondi fra un'azione ed un'altra. Se non si dovesse inserire, il movimento non sarebbe ben visibile.
4)Blocco fai passi o move:
Settando i numeri negativi, il nostro personaggio si muoverà all'indietro.
Se il gatto precedentemente si é mosso in avanti di 10 passi. Quindi abbiamo settato il primo blocco fai passi a 10. Per farlo tornare alla posizione iniziale.
Dobbiamo settare il secondo blocco fai passi a -10.
Un altro blocco interessante, é quello che permette la rotazione:
Serve per ruotare in senso orario di 15 gradi.
Esiste lo stesso blocco che ruota in senso antiorario sempre di 15 gradi.
Esiste anche il blocco che fa rimbalzare, una volta che il personaggio tocca il confini dello stage.
Lo stage é l'ambiente, dove lo sprite può muoversi. Una volta toccato il bordo, il personaggio rimbalza nella posizione opposta. Per usare questa finzionalità dobbiamo inserire questo blocco:
Esempi su come impiegare alcuni blocchi movimento su scratch:
Nel primo caso, quando si prema la freccia sinistra, lo sprite ruota di 105 gradi e il personaggio si posiziona ad x -10.
Nel secondo caso, quando si schiaccia la freccia destra, lo sprite ruota di 75 gradi e si posiziona alla x 10.
Commenti
Posta un commento