Organizzare il giornaletto della scuola con strumenti affini ai ragazzi.
Si parla, spesso di un uso consapevole della tecnologia, allora perché non creare progetti scolastici che promuovono un buon uso della tecnologia? La scuola potrebbe usare strumenti gratuiti e conosciuti dai propri alunni.Potrebbe essere una buona idea, usare la piattaforma di video sharing, youtube.
La scuola potrebbe creare attività ludiche, di giornalismo scolastico all'interno dell'istituto.
Coinvolgendo gli alunni, in progetti di un uso consapevole della tecnologia, che li renda partecipi in prima persona.
Come creare i nostri report usando youtube live?
L'uso dell'applicazione é molto semplice. Per creare i nostri report necessitiamo di un dispositivo Android, di youtube mobile.Come usare youtube live?
Una volta scaricata l'app, bisogna cliccare sull'icona della macchina fotografica per iniziare la diretta.
Per qualsiasi chiarimento sulle modalità di utilizzo, lascio il link della pagina ufficiale
Risolto il problema tecnico, possiamo dedicarci all'organizzazione e realizzazione del progetto.
Il vero problema é l'organizzazione dei contenuti e della modalità.
La scuola potrebbe organizzare incontri e permettere ai ragazzi di realizzare i report.
Come scegliere gli argomenti?
La scelta degli argomenti risulta la parte più difficile.
Il docente sceglierà, se selezionerà lui gli argomenti, da proporre agli alunni oppure lasciare la scelta agli studenti.
Come organizzare il lavoro?
Il docente per gestire meglio il progetto, dividerà i ragazzi in coppie o in gruppi di tre.
Una volta divisi, si passa alla selezione e poi al lavoro finale.
Gli studenti, potranno scegliere fra le tematiche specifiche, proposte dal docente, che varieranno dall'informatica, agli eventi culturali, alla vita interna della scuola, eccc..
Cosa succede se dovesse rimanere qualcuno escluso dai report?
Potrebbe succedere che i report siano inferiori al numero di studenti o ai gruppi.Gli alunni esclusi dal report settimanale, potranno sempre aggiungere rubriche con commenti e foto, oppure dedicarsi alla realizzazione della copertina del canale o dei report.
Come mostrare il lavoro creato?
I report creati saranno visibili sui canali youtube collegati all'applicazione.
I video creati possono essere mostrati o sui canali personali dei ragazzi o su un canale youtube del progetto.
Se viene usato il canale del progetto, quindi gestito da un docente. Gli alunni che partecipano al progetto, dovranno recarsi nella segreteria per avere accesso alle credenziali.
Risoluzioni problematiche burocratiche:
É importante, chiedere il consenso ai genitori per l'uso di youtube e per la creazione del canale di youtube, del proprio figlio.
Se vorranno i genitore, potranno creare un proprio canale, da far noleggiare al proprio figlio (soprattutto se il bambino che usa youtube é molto piccolo, consigliato fino a 12 anni).
Fatemi sapere cosa pensate di youtube come report.
Commenti
Posta un commento