Le google maps come strumento per creare una lezione interattiva di geografia, storia oppure scienze civili o civiche.
Le lezioni diventeranno coinvolgenti e gli alunni potranno interagire con il programma con progetti a parte, tramite google maps personalizzate. Si possono creare google maps di fiumi con mini video che ne parlano. I video possono essere realizzati dai bambini. In modo che la lezione diventi parte della vita scolastica dell'alunno. E che quest'ultimi imparino per curiosità.
Sarebbe bellissimo coinvolgere scuole del nord, centro e sud. In modo di avere una mappa di maps che ritraggono i luoghi con fiumi, laghi, città.
Come in questo caso:
https://youtu.be/XSkwpw3Lh4E
Commenti
Posta un commento