Non tutte le risorse in rete si possono riutilizzare, alcune necessitano di una concessione dei diritti, tramite il pagamento di una tassa forfettaria. Le risorse vengono tutelate per legge, rispettando le normative sul copyright. Il copyright tutela i diritti degli autori, editori ed artisti. Nulla di male in ciò, ma allo stesso tempo il rispetto del copyright ostacola la diffusione della cultura aperta , oltre all'enorme sperpero di denaro per controllare il rispetto delle licenze. Internet é una risorsa per connettere le persone e diffondere la loro conoscenza. La cultura aperta facilita il lavoro degli insegnanti nelle scuole e aumenta la collaborazione fra i dipendenti nelle aziende. Le risorse create da uno possono essere utilizzate liberamente dall'altro, il bene del singolo viene accantonato rispetto al benessere della collettività. In rete esistono numerose piattaforme, che permettono l'uso dei contenuti sotto licenze aperte, spesso le risorse sono create da insegnanti, ragazzi ed utenti, che vedono il mondo come una grande famiglia.
Elenco dei siti con risorse gratuite sotto licenze aperte e riutilizzabili:
1)Liberliber
2)Intechopen
3)Creative commons
4)Oer www.oercommons.org
5)Archive
6)Gutenberg
7)Eduopen
8)Edx
9)Agrixiv
10)Openaccess
Commenti
Posta un commento